Copyright © All rights reserved. Design by Agm S.r.l.
Benvenuti
rigore nell'esecuzione delle procedure, che vengono svolte secondo quanto dettato dalle Linee Guida successive alla L.40/04 (le più recenti del 2008) a tutela della salute e dei diritti del paziente;
rispetto della privacy;
È la tecnica di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) di 1º livello, che è indicata per le coppie in cui sono stati diagnosticate le seguenti condizioni: problemi ovulatori
deficit da lievi a medio-
L'Andrologia è la branca della medicina che studia le malattie, le malformazioni e le disfunzioni dell'Apparato Genitale Maschile, dall'età pediatrica alla terza età, dalle malformazioni congenite alle disfunzioni sessuali, all'infertilità maschile.
Comprende gli esami che si effettuano sul liquido seminale per determinare la potenzialità fecondante dell'individuo.
L'esame principale è lo spermiogramma completo, esame che serve ad acquisire dati sulla funzione spermatogenetica.
È una inseminazione intrauterina che utilizza il seme di un donatore esterno alla coppia. È possibile accedere a tale tecnica solo nei casi di accertata impossibilità di ottenere spermatozoi maturi dal partner maschile.
Segue IUI
sicurezza dei luoghi dove vengono eseguite le procedure;
competenza e professionalità nei comportamenti degli operatori durante lo svolgimento dei protocolli;
attuazione della normativa lungo tutto l’iter proposto.
I pazienti si avvalgono infatti della struttura
1) nel momento diagnostico -
2) nel momento terapeutico, potendo essere avviati al programma di Fecondazione Assisitita
(PMA) di Iº livello: esso consiste nella esecuzione della Inseminazione Intrauterina
(IUI) -
Il C.B.R. -
Il Centro possiede tutti i requisiti prescritti dalla D.G.R. 256 del 2006, che è la Delibera della Regione Calabria che ha recepito i dettami della Legge 40 del 2004 sulle norme in materia di Procreazione Assistita.